Medici convenzionati a Governo, no a blocco contrattuale

Roma, 16 giu. (Adnkronos Salute) - No al blocco dei rinnovi contrattuali. Le organizzazioni sindacali dei medici convenzionati esprimono al Governo il "fortissimo disagio dell'intera categoria" per le disposizioni contenute nella manovra finanziaria, che prevede il blocco degli accordi collettivi nazionali per il triennio 2010-2012. E in una nota congiunta Fimmg, Fimp e Sumai,chiedono al Governo di prendere in considerazioni le loro ragioni."Il potenziamento dell'assistenza primaria - riferisce la nota - rappresenta per il Servizio sanitario nazionale un'esigenza improcrastinabile per la sostenibilità del Ssn e dell'intero sistema di tutela della salute del Paese. Solo attraverso il progressivo sviluppo della medicina di iniziativa nei confronti dei malati cronici, della prevenzione, della continuità assistenziale, dell'assistenza domiciliare e dell'integrazione socio-sanitaria può essere evitato o ritardato il ricorso alle più costose cure ospedaliere". E ancora. "E' in atto nel Paese - spiegano i sindacati - un percorso di cambiamento e riorganizzazione dell'attività professionale dei medici convenzionati, promosso dallo stesso Governo e dalle Regioni e condiviso dalle categorie. Il blocco dei rinnovi contrattuali congelerebbe per tre anni questo processo limitando tra l'altro l'efficacia dei piani di rientro delle Regioni in disavanzo, che necessariamente devono puntare su una riduzione della spesa ospedaliera. Non è intenzione delle categorie che rappresentiamo sottrarsi ai sacrifici richiesti dalla grave congiuntura economica a tutti i cittadini europei - sottolineano i sindacati - ma chiediamo al Governo di prendere in considerazione queste nostre riflessioni, al fine di rimuovere il blocco. Riteniamo - concludono - che la forza di queste argomentazioni sia di gran lunga superiore a qualsiasi manifestazione di piazza".

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb